
Contacts
- 0116705857
- 0116705845
- Call criganti
- chiara.riganti@unito.it
- Via Santena 5/bis - 10126 Torino (TO)
- https://dott-scsv-en.campusnet.unito.it/persone/chiara.riganti
- Contacts VCard
At
- Department of Oncology
- Dipartimento di Oncologia
- Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9
- Corso di laurea magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Programma MD-PhD della Scuola di Medicina
- Dottorato in Sistemi Complessi per le Scienze della Vita (fino al ciclo 35) - PhD Programme in Complex Systems for Life Sciences (until 35th cycle)
- International PhD Programme in Translational Oncology
- Molecular Medicine PhD Program
- PhD in Complex Systems for Quantitative Biomedicine
- PhD Programme in Complex Systems for Life Sciences (until 35th cycle)
Curriculum vitae

Research products
All my research productsSelected research products
La lista completa ed aggiornata delle pubblicazioni è disponibile su/
The complete list of publicationsis available at:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=riganti+C
5 articoli più rilevanti come ultimo nome/top-5 articles as last author
1) Salaroglio IC, Kopecka J, Napoli F, Pradotto M, Maletta F, Costardi L, Gagliasso M, Milosevic V,
Ananthanarayanan P, Bironzo P, Tabbò F, Cartia CF, Passone E, Comunanza V, Ardissone F, Ruffini E,
Bussolino F, Righi L, Novello S, Di Maio M, Papotti M, Scagliotti GV, Riganti C. Potential diagnostic and
prognostic role of micro-environment in malignant pleural mesothelioma.
J Thor Oncol 2019, 14(8):1458-1471 (IF = 15.609)
2) Salaroglio IC, Gazzano E, Abdullrahman A, Mungo E, Castella B, Abd-ellatef Abd-elrahman GEF, Massaia
M, Donadelli M, Rubinstein M, Riganti C*, Kopecka J*.
Increasing intratumor C/EBP-β LIP and nitric oxide levels overcome resistance to doxorubicin in triple
negative breast cancer.
J Exp Clin Cancer Res 2018; 37:286. (IF =11.1613) * co-last author
3) Castella B§, Kopecka J§, Sciancalepore P, Mandili G, Foglietta M, Mitro N, Caruso D, Novelli F, Riganti
C*, Massaia M*.
Mechanisms of phosphoantigen release and Vγ9Vδ2 T-cell activation by dendritic cells.
Nat Commun 2017, 8:15663 (IF = 14.919) * co-last author
4) Salaroglio IC, Panada E, Moiso E, Buondonno I, Provero P, Rubinstein M, Kopecka J, Riganti C.
PERK induces resistance to cell death elicited by endoplasmic reticulum stress and chemotherapy. Mol Cancer
16:e91, 2017 (IF = 27.401)
5) Gelsomino G, Corsetto PA, Campia I, Montorfano G, Kopecka J, Castella B, Gazzano E, Ghigo D, Rizzo
AM, Riganti C.
Omega 3 fatty acids chemosensitize multidrug resistant colon cancer cells by down-regulating cholesterol
synthesis and altering detergent resistant membranes composition.
Mol Cancer 2013; 12 (1):e137 (IF = 27.401)
Courses
- BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE E DEGLI ALIMENTI (INT0709)
Corso di laurea magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana - Basi molecolari della chemioresistenza nei tumori: studio del fenotipo resistente; validazione in vitro di nuovi approcci terapeutici. Responsabile prof Chiara Riganti
Programma MD-PhD della Scuola di Medicina - Biochimica (Canale B) (SME0980)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Biochimica Speciale (canale B) (MED0144D)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Biochimica d'organo (canale B) (SME0980C)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Biochimica metabolica (canale B) (SME0980B)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - MECHANISMS OF DRUG RESISTANCE IN CANCER
Molecular Medicine PhD Program - MECHANISMS OF DRUG RESISTANCE IN CANCER
International PhD Programme in Translational Oncology - TIROCINIO di BIOCHIMICA CELLULARE ( SME0697)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9
Research topics
1) Basi molecolari della multidrug-resistance (MDR) nei tumori umani: meccanismi di insorgenza della MDR, trasduzione del segnale nelle cellule resistenti, strategie di reversione della MDR (terapia farmacologica e genica), correlazione tra chemio- ed immuno-resistenza
Molecular basis of multidrug resistance (MDR) in human tumors: mechanisms of MDR onset, signalling transduction in resistant cells, startegies of MDR reversion (pharmacological- and gene-targeted therapy), correlation between chemo- and immuno-resistance
2) Effetti metabolici del monossido d'azoto (NO) su proliferazione, apoptosi e stress ossidativo in cellule tumorali umane e murine
Metabolic effects of nitric oxide (NO) on proliferation, apoptosis and oxidative stress in human and murine tumor cells
Activities in agenda
Academic bodies
Office hours
Da concordarsi previa appuntamento telefonico o contatto via email/Please contact me by email or phone
Announcements
Buongiorno,
per gli studenti della coorte 2024/2025 riportamo qui di seguito le modalià d'esame.
L'esame scritto si svolgerà su piattaforma Moodle tramite dispositivo elettronico a scleta dello studente e sarà così strutturato:
- una prova scritta a scelta multipla tramite dispositivo elettronico per i moduli di propedeutica biochimica (30 minuti) + biochimica metabolica, comprendente sia il modulo della Prof.ssa Aldieri che il modulo della prof.ssa Riganti (30 minuti) + biochimica d'organo per il modulo della prof.ssa Riganti (30 minuti) + 2-3 domande aperte in formato cartaceo per il modulo di biochimica d'organo del Prof. Turrini (30 minuti)
Ogni modulo a quiz è composto da 30 domande, con 4 opzioni ed 1 sola risposta corretta. Nel caso del modulo di biochimica metabolica, la suddivisione tra domande relative alla parte della Prof.ssa Aldieri e domande relative alla parte della Prof.ssa Riganti è proporzionale al numero di ore effettuato da ciascuna delle docenti.
I compiti scritti si svolgono in sequenza, la mattina del giorno dell'appello. Alla chiusura del quiz lo studente ha immediatamente il risultato.
Dopo le prove scritte e previa superamento con esito positivo di queste ultime, si terrà il colloquio orale, che si svolgeranno con tutti e tre i docenti, nella giornata stessa. In caso di appelli con un elevato numero di iscritti, gli orali proseguiranno il giorno successivo.
Chi fosse sprovvisto di dispositivo elettronico è pregato di comunicarlo con 24-48 h di anticipo così da poter svolgere il compito in modalità cartacea.
Il voto finale è la media ponderata per il numero di ore effettuato da ciascun docente ed è calcolato con questa formula:
(voto di biochimica strutturale x 0.20) + (voto di biochimica metabolica Aldieri+Riganti x 0.40)+(voto di biochimica modulo Riganti x 0.25)+( voto di biochimica modulo Turrini x 0.15)
Chi ha seguito il corso del Prof. Stern ha un bonus di 0.5 punti sul voto finale.
Per gli studenti delle coorti precedenti restano le stesse modalità di prove scritte cartacee e colloqui orali degli anni precenti, sino alla seesione di aprile 2026.
Per tutte le coorti: gli appelli successivi ad aprile 2026 protreebro subire variazioni nelle modalità di svolgimento, a causa della nuova modalità di accesso al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in vigore dall'a.a. 2025/2026 e della conseguente riorganizzazione dei corsi. Gli avvisi saranno comunicati tramite sito di Cmapusnet, alla pagina del corso.